INAUGURAZIONE
DELLA DIMORA STORICA PER EVENTI E MATRIMONI BORGO COLOGNOLA A CENERENTE (PG): IN PROGRAMMA
GRAN GALA’ DI SAN SILVESTRO, IN COLLABORAZIONE CON IL CUOCO INNAMORATO
DI TORDANDREA DI ASSISI (PG). CENA, MUSICA E OPEN BAR FINO ALL’ALBA.
BAMBINI FINO A 8 ANNI GRATIS.
Invitiamo personalmente tutte le coppie di futuri Sposi e le loro famiglie, nonché tutti coloro che ancora non hanno deciso come e dove festeggiare il proprio capodanno, a partecipare all'evento, con la certezza che la bellezza della location stessa e la qualità delle preparazioni di uno dei migliori catering del Centro Italia, non potranno fare altro che stupirvi!
PERUGIA
- All’interno di una incantevole dimora storica del 1200, in programma
una festa di capodanno indimenticabile, con cena, musica e open bar fino
all’alba. Sarà infatti inaugurata al pubblico in occasione del
tradizionale cenone di San Silvestro, la residenza d’epoca Borgo
Colognola a Cenerente (Pg) che, dopo cinque anni di lavori di restauro
conservativo, darà la possibilità agli ospiti di rivivere in pieno
l’antico borgo medievale situato ai piedi del monte Tezio. Per il Gran
Galà di fine anno in programma un raffinato menu, che coniuga
perfettamente innovazione e tradizione, curato nei minimi dettagli da
“Il Cuoco Innamorato”, catering di Tordandrea di Assisi (Pg) dei
rinomati chef Moreno e Mirko Battistini. Loro, specializzati per
capodanno in menu d’asporto, si sono voluti mettere in gioco
anche con questa nuova esperienza, mettendo in campo la propria
professionalità associata al fascino della suggestiva location Borgo
Colognola.
Il
Gran Galà di San Silvestro a Borgo Colognola partirà alle ore 20 con
uno stuzzicante aperitivo di benvenuto. Passando a tavola, in entrée,
arriveranno deliziosi gamberi al vapore su polentina di ceci, cialda al
rosmarino e gocce di salsa al caviale e, una squisita quenelle di
pancotto con uovo affogato, fondutina leggera di Parmigiano reggiano al
sentore di tartufo bianco e guanciale croccante. Per poi passare ai
primi, partendo dal risottino Carnaroli sfumato al Berlucchi con
capesante, limone, salsa di ricci di mare e pomodorini confit, passando
alle caramelle di pasta di farro ripiene di ricotta e zampone con salsa
di lenticchie, piatto che conferma la tradizione con creatività. E
infine i secondi: partendo da un gustoso filetto di baccalà arrosto con
la sua salsa su cheese cake di spinacio ripassato in padella,
accompagnato da cipolla di Cannara
caramellata e marasche allo sciroppo, per concludere con stinco di
maiale disossato con variazione di patate: crema di patata viola e
dadolata di patatine di Colfiorito arrosto.
Dopo
i fuochi d’artificio e il brindisi di mezzanotte, per i più golosi sarà
allestito il gran buffet di frutta, dolci e piccola pasticceria. E per
tutta la serata, open bar e musica. Le diverse pietanze saranno
accompagnate da Vadobbiadene superiore Docg, Vermentino Igt Pian di
Seta, Rosso di Montefalco Colpetrone e Moscato d'Asti Docg Enrico
Serafino. Il costo della serata è di 90 euro a persona. Per stimolare le
giovani coppie con figli piccoli ad uscire per festeggiare in
compagnia, il menu è gratuito per bambini fino agli otto anni, mentre è
offerto a metà prezzo fino a 12 anni, con la possibilità di scegliere
tra il menu classico, o quello dedicato ai più piccoli, che prevede
gnocchetti al pomodoro, hamburger di filetto di Angus e patate arrosto.
Durante
tutto l’arco dell’anno Borgo Colognola darà la possibilità di avere in
esclusiva la suggestiva location medievale per feste, cene, eventi,
meeting e matrimoni, anche con rito civile – per i quali sta ottenendo
il permesso -.
Per info e prenotazioni visitare il sito: www.borgocolognola.it
oppure chiamare al numero: 389 6007827.
oppure chiamare al numero: 389 6007827.